Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Le decisioni della Giunta del 6 marzo 2024
Giovedì, 07 Marzo 2024 07:51

Le decisioni della Giunta del 6 marzo 2024

24 Palazzo GilardoniNel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

In particolare:
PARCO SAN GIUSEPPE: APERTURA AL PUBBLICO E GESTIONE
Su proposta del sindaco, la giunta ha dato mandato ad Agesp Attività Strumentali di avviare, in stretta collaborazione con l’Ufficio Ambiente ed Ecologia, le procedure necessarie all’individuazione di un soggetto a cui affidare la gestione e la manutenzione ordinaria del Parco denominato “BOSCO DI SAN GIUSEPPE”, che si estende tra via Bellini e via Galvani e di recente riqualificata.
Nel corso del 2023 sono stati realizzati alcuni interventi per un costo totale di 200.000 Euro, in particolare il posizionamento di orti didattici usufruibili dai bambini delle vicine scuole dell’obbligo; la realizzazione di ambienti dove sostare per leggere e di una zona “fitness” con attrezzature specifiche per le attività sportive all’aperto, l’ apertura di un varco su Via Galvani, i camminamenti interni,l’impianto di illuminazione, i servizi igienici a disposizione dei fruitori e la predisposizione di un basamento per l’installazione di un eventuale chiosco. Il parco sarà aperto al pubblico il 19 marzo, giorno dedicato a San Giuseppe. La realtà a cui sarà affidata la gestione avrà il compito di promuovere la valorizzazione dell'area, potenziandone l'attrattività e la funzionalità. Il bando sarà pubblicato entro la fine del mese di marzo.

12° EDIZIONE DEL FESTIVAL FOTOGRAFICO EUROPEO
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato la 12° Edizione del Festival Fotografico Europeo, in programma, a cura AFI – Archivio Fotografico Italiano dal 17 marzo al 25 aprile nelle sale di Palazzo Marliani Cicogna e del Museo del Tessile, oltre ad altre sedi cittadine.
La presentazione alla stampa è prevista per venerdì 15 marzo alle 11 a palazzo Cicogna.

FESTA DEL TEATRO
Su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato la Festa del teatro, che si terrà in collaborazione con i teatri cittadini dal 21 al 24 marzo presso i teatri coinvolti.
La manifestazione sarà presentata alla stampa giovedì 14 marzo alle 10.30 a Villa Tovaglieri.

XIII EDIZIONE DEGLI INCONTRI CHITARRISTICI E MANDOLINISTICI BUSTESI
Anche quest’anno, su proposta dell’assessore Maffioli, la giunta ha approvato l’organizzazione della “XIII Edizione degli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi”, nella quale è confluito lo storico “Festival Chitarristico Internazionale Bustese”.
La manifestazione, come ormai tradizione, si svolgerà, a cura dell’associazione Mandolinisti Bustesi. da marzo a dicembre in varie sedi cittadine (Molini Marzoli (Sala Tramogge), Santuario di Santa Maria di Piazza, Villa Ottolini- Tosi e Sala “Pro Busto”: il programma sarà presentato a breve.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- alla Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago 1875 APS ETS. per la realizzazione di un concerto dal titolo “ Marco Polo l’essenza del viaggio” – musica e testi per ricordare i 700 anni della morte di Marco Polo, che si svolgerà al Teatro Lux per i giorni 23 e 24 marzo;

- all’ Associazione ALICe Legnano ODV per la realizzazione di una camminata in occasione del mese della prevenzione delle malattie cerebro-cardiovascolari, in programma per il giorno 14 aprile al Parco Alto Milanese;

- all’Associazione Federcasalinghe per lo svolgimento del tradizionale mercato “SO.FARE” in programma come segue:
- “Domenica delle Palme” - 24 marzo 2024 in Piazza S. Giovanni;
- “Festa della Primavera” - 14 aprile 2024 in Piazza Vittorio Emanuele II;
- “Aspettando il Patrono” - 16 giugno in Piazza S. Giovanni;

- all’Associazione Gens d’Ys per le manifestazioni “BustoFolk 2024” (12 - 15 settembre) e del “Capodanno Celtico 2024” (31 ottobre);

- all’A.S.D. International Skating per il Campionato Nazionale fase1 UISP di categoria di pattinaggio artistico a rotelle, in programma domenica 10 marzo; per il Campionato Nazionale fase 2 UISP di categoria di pattinaggio artistico a rotelle, in programma il 13 e il 14 aprile; per il Trofeo 2° Memorial “Mario Frattolillo”, in programma il 21 aprile. Tutte le iniziative si terranno presso la pista di Pattinaggio “Castiglioni” di via Ariosto n.3;

- all’A.S.D. Accademia Bustese Pattinaggio per il Campionato Regionale F.I.S.R. di Freestyle Speed Slalom-Slide, in programma il 7 aprile; per il Trofeo “Soccorrini PP-GP Circuito Lombardia settore artistico, in programma l’11 e il 12 maggio; per la 55° Edizione del Festival sui Pattini in programma il 14 e il 15 giugno. Tutte le iniziative si terranno presso la pista di Pattinaggio “Castiglioni” di via Ariosto n.3.

Ultima modifica il Venerdì, 08 Marzo 2024 11:07