Le decisioni della giunta del 24 aprile 2024
Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
In particolare:
MANUTENZIONE SOVRAPPASSO VIA DEL ROCCOLO - VIA MONTEGRAPPA
Su proposta del sindaco, è stato approvato il progetto esecutivo relativi agli interventi di manutenzione straordinaria del sovrappasso della SS336, via del Roccolo e via Montegrappa, per un totale di 500.000 Euro, finanziati con contributo regionale nell’ambito del bando “Interventi per la ripresa economica”.
MANUTENZIONE IMMOBILI SCUOLE DELL’INFANZIA
E’ stato approvato anche, sempre su proposta del sindaco, il progetto esecutivo per interventi di manutenzione straordinaria degli immobili comunali che ospitano le scuole dell’Infanzia. La spesa complessiva ammonta € 200.000 per l’esecuzione di lavori di sistemazione/rifacimento delle coperture soggette a infiltrazioni; opere di controsoffittatura e altre opere che verranno definite in base alle priorità definite nei plessi scolastici.
MODIFICHE CONVENZIONE CON L’AURORA PRO PATRIA
Su proposta dell’assessore allo sport, sono state approvate modifiche allo schema di convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e l’Aurora Pro Patria 1919 S.r.l. per l'uso e la gestione del campo sportivo di via Cà Bianca, dove verrà realizzato un manto erboso sintetico, grazie a un contributo di Regione Lombardia.
Si è voluto inserire che la riqualificazione delle strutture sportive complementari preveda, coerentemente con le disposizioni previste nell’ambito della L.R. n. 19 del 29/11/2019, della D.G.R. XI/4066 del 21.12.2021 e del Programma Regionale di Sviluppo Sostenibile approvato con DCR n. n. XII/42 del 20.06.2023, di garantire il più ampio uso dell’impianto per favorire e promuovere l’attività sportiva con particolare riferimento ai progetti sportivi di inclusione sociale per i più giovani, anche al fine di rendere lo Stadio Speroni un centro sportivo paralimpico per la Città di Busto Arsizio e per i comuni limitrofi, oltre a rendere disponibili tali campi di allenamento per le attività del Dipartimento della Protezione Civile.
ITER DI ADEGUAMENTO DEL PGT
Su proposta dell’assessore all’Urbanistica, a seguito dell'atto con il quale è stato dato avvio al procedimento di revisione e adeguamento del Piano di Governo del Territorio ai contenuti del Piano Territoriale Regionale, contestualmente alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS), la Giunta individuato i soggetti competenti in materia ambientale e gli Enti Territorialmente interessati nonché i Settori del pubblico e del pubblico interessato al procedimento di Valutazione Ambientale Strategica.
Si tratta di:
ENTI TERRITORIALMENTE INTERESSATI
• Regione Lombardia;
• Provincia di Varese;
• Città Metropolitana di Milano;
• Comune Cassano Magnago;
• Comune Castellanza;
• Comune Dairago;
• Comune Fagnano Olona;
• Comune Gallarate;
• Comune Legnano;
• Comune Magnago;
• Comune Olgiate Olona;
• Comune Samarate;
• AIPO – Agenzia Interregionale per il fiume Po;
• Autorità di Bacino Distrettuale del Fiume Po;
• Parco Lombardo della Valle del Ticino
SOGGETTI COMPETENTI IN MATERIA AMBIENTALE
• ARPA;
• ATS Insubria sede territoriale di Varese;
• Ente Parco Alto Milanese;
• Direzione regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Lombardia;
• Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Como, Lecco, Monza - Brianza, Pavia, Sondrio e Varese.
SETTORI DEL PUBBLICO E DEL PUBBLICO INTERESSATO
1. ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE RICONOSCIUTE A LIVELLO NAZIONALE
• Circolo Locale Lega Ambiente
2. ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA
• CONFARTIGIANATO Busto Arsizio
• CONFAGRICOLTURA Varese
• COLDIRETTI Varese
• ASCOM
• ANCI Lombardia
• Centro Tessile Cotoniero
• CCIAA
• CNA
• CONFESERCENTI
• Malpensafiere
• Associazione piccole e medie industrie della provincia di Varese
• Unione industriali
• UPEL
• Associazione del distretto urbano del commercio di Busto Arsizio
• Unione Piccoli Imprenditori - UPI (CLAAI)
3. ORDINI E COLLEGI PROFESSIONALI
• Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Varese
• Ordine degli Agronomi e Agronomi Forestali di Varese
• Ordine dei Geologi della Lombardia
• Ordine dei Geometri di Varese
• Ordine degli Ingegneri di Varese
• Collegio dei Periti Industriali
4. ENTI E SERVIZI
• AGESP Spa
• Agesp Attività Strumentali Srl
• A.O. Opedale di Circolo di Busto Arsizio
• ALER
• ACLI zona di Busto Arsizio e Valle Olona
• LA PROVVIDENZA ONLUS
• PROMOVARESE
• ALFA Srl
• Ufficio d’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Varese
• Prealpi Gas Srl
• Gestori telefonici
• Gestori energia elettrica e gas
• ANAS
• Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
• Gruppo FNM – Ferrovienord
• Neutalia Srl
5. ORGANIZZAZIONI SINDACALI
• CAMERA del LAVORO Territoriale di Busto Arsizio
• CISL di Busto Arsizio
• UIL di Busto Arsizio
• ANCL SU UP Varese
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- all’Associazione “VILLA HEGLA ETS” per la manifestazione “Vibrazioni come cura della mente e del corpo - Esperienza sonora multisensoriale” che si svolgerà nella Sala del camino di Villa Calcaterra il giorno 15 settembre 2024;
- alla serata sulla Riforma dello Sport, in programma per mercoledì 8 maggio dalle ore 20:30 presso l’Accademia della Scherma in Galvani, 2;
- all’Associazione Riabitare per la realizzazione di un Festival Musicale dedicato alla Beata Giuliana nei giorni 27, 28 e 29 aprile 2024;
- al Comitato Commercianti del Centro Cittadino per il Progetto BA Book & Art che si svolgerà in Piazza Trento Trieste 11 maggio, si tratta di un momento di aggregazione con laboratori artistici e spettacoli musicali e di burattini, realizzato in collaborazione con i commercianti della piazza in vista di BA Book;
- all’iniziativa “Fashion & Comedy” organizzata dall’Associazione Ananke Family, prevista il 26 maggio in sala Pro Busto;
- alla “12^ edizione Torneo Antoniana Cup” in programma dal 5 maggio al 9 giugno 2024 presso l’impianto sportivo di via Cà Bianca, 44 e organizzato dalla S.C. Antoniana;
- alla 2° edizione del ”Torneo di basket Niccolò Sartoni 2024” in programma mercoledì 1 maggio dalle ore 9.30 alle ore 19.30, sabato 4 e domenica 5 maggio dalle ore 9.30 alle ore 19.30, presso l’impianto sportivo della scuola primaria “G. Pascoli” organizzato dalla società Pallacanestro Busto Arsizio;
- alla 1° Tappa del Giro Podistico del Varesotto” gara agonistica FIDAL 2024 e alla “Serale di Busto Arsizio - Memorial Francesca Pirali” non competitiva, organizzata dalla società ASD Podismo e Cazzeggio, in programma martedì 21 maggio con partenza ed arrivo in via Manara;
- alla Provincia di Varese per gli incontri nell’ambito del Progetto Green School che si terranno nei giorni 13, 14, 22, e 23 maggio presso la Sala Conferenze del Museo del Tessile;
- al Dott. Francesco Gaeta Rappresentante della Società Italiana degli Andrologi – Sezione di Busto Arsizio per la realizzazione di un evento di informazione e sensibilizzazione sulle patologie della prostata per il giorno 11 in Sala Tramogge;
- all’Associazione Area 101 per i concerti del 4 luglio e 22 agosto che si svolgeranno nell’ambito di Jazzaltro e del cartellone di “BA Estate - cultura”;
- all'Associazione Culturale “MUSIKADEMIA APS”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Educarte”, per quattro concerti che si terranno domenica 19 maggio presso il Santuario di Santa Maria, nei seguenti orari: 10.30, 16.00, 18.00 e 20.30 nell’ambito di Piano City Milano 2024,
- al Villaggio in città per l’evento intitolato “O son diritti tutti i giorni o non sono diritti mai” – Festa dei diritti dei bambini e delle bambine, che si svolgerà il 4 maggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Parco Alto Milanese.