Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Le decisioni della giunta del 22 maggio 2024
Giovedì, 23 Maggio 2024 08:48

Le decisioni della giunta del 22 maggio 2024

Giunta 2021 ok x sitoNel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

In particolare:

PROGETTO FILI URBANI – DA SETTEMBRE IL TRASFERIMENTO DEL MERCATO
La giunta ha approvato un atto di indirizzo per il trasferimento temporaneo delle attività del mercato comunale dall’area attuale a quella adiacente compresa tra le vie Muratori, via Cagliari e viale Luigi Cadorna, dall’inizio del mese di settembre 2024 fino al termine dei lavori di realizzazione degli edifici del progetto di sviluppo urbano sostenibile Fili Urbani/Busto B.RE.a.T.H.E. generations, previsto per la fine del mese di settembre 2026.
Per permettere lo svolgimento del mercato in un’area al momento utilizzata per la sosta e solo parzialmente pavimentata saranno necessari alcuni lavori, tra cui l’asfaltatura e la realizzazione di un sistema di scarico delle acque meteoriche: la giunta ha approvato il progetto esecutivo, per una spesa complessiva di € 102.232,88.
La collocazione è stata individuata in seguito alla valutazione di diverse ipotesi e a confronti con i rappresentanti degli ambulanti ed è parsa la più idonea visto che è adiacente a quella utilizzata attualmente.

FESTA DELLA PIZZA
La giunta ha approvato la realizzazione della terza edizione della ‘FESTA DELLA PIZZA’, che si svolgerà nella settimana dal 10 al 16 giugno, in collaborazione con l’Associazione
Commercianti di Busto Arsizio – ASCOM.
La manifestazione sarà presentata alla stampa il 5 giugno alle 10.30 in sala giunta.

CONTRIBUTO ALL’UNITALSI
La giunta ha riconosciuto all'Associazione “UNITALSI” un contributo di € 2.000,00 per il 2024 e di € 2.000,00 per il 2025 per coprire i costi per le attività a supporto dell’U.O. Servizi Educativi, Politiche Giovanili e Pari Opportunità, nello specifico facilitare la partecipazione, durante l’anno scolastico, di alunni delle scuole cittadine diversamente abili agli eventi didattici che gli uffici preposti dell’Amministrazione Comunale propongono.

CENTENARIO STAZIONE FS
In vista delle celebrazioni del centenario della stazione FS di Busto che cadranno nel mese di ottobre 2024, la giunta ha concesso il patrocinio e un contributo alla Famiglia Bustocca per la realizzazione del volume “Il secolo di una stazione”, a cura del Comitato per il Centenario della Stazione che verrà pubblicato da Nomos Edizioni.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- ai Viandanti Teatranti per gli eventi: “Tempo di Saggi”, saggi degli allievi della scuola di teatro che si svolgeranno presso la Sala Pro Busto e il Teatro Sant’Anna dal 23 maggio al 25 giugno;

- all’Associazione di Promozione Sociale “Casaringhio APS”, per il progetto “OPEN DONATION - PRENDI CIO’ CHE TI SERVE”, attività attraverso cui l’Associazione due sere a settimana (lunedì e mercoledì dalle ore 17.00 alle ore 18.30 dal mese di maggio) collocherà fuori dal cancello della sede in Via Salemi 7 (sotto il portico) vestiti, casalinghi, giochi in buono stato, che potrà essere prelevata direttamente dai cittadini che ne hanno bisogno;

- alla Compagnia Filodrammatica cittadina di Busto Arsizio Paolo Ferrari il patrocinio per la realizzazione di una rassegna teatrale in memoria dell’ex Presidente della Compagnia, Claudio Foresti, messa in atto da Compagnie Teatrali amatoriali iscritte alla FITA e al Registro del Terzo Settore (RUNTS), che si svolgerà il 5 ottobre, il 23 novembre, l’1 febbraio e il 15 marzo 2025,

- all'Associazione Culturale “MUSIKADEMIA APS”, per una serata di musica, poesia e teatro dal titolo “La Bellezza e l’Infinito”, che si terrà il 29 maggio presso la Sala in cui è esposta la “Venere degli Stracci” a Palazzo Cicogna.