Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Le decisioni della Giunta del 29 maggio 2024
Giovedì, 30 Maggio 2024 07:00

Le decisioni della Giunta del 29 maggio 2024

Cortile municipio bandiere 1Nel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

In particolare:
UFFICIO DI PROSSIMITA’
In vista dell’apertura dell’ufficio di prossimità, prevista per il 13 giugno prossimo nei locali del palazzo comunale che si affacciano su via Candiani, la giunta ha approvato la proroga fino al 31 dicembre 2024 del Protocollo di Intesa con Regione Lombardia e con il Tribunale di Busto Arsizio, avente ad oggetto la costituzione e quindi l’attivazione dell’Ufficio di Prossimità, e la proroga sino al 31 dicembre 2026 dell’Accordo di collaborazione con l’Ambito territoriale di Castellanza–Azienda Speciale Consortile Medio Olona per la gestione condivisa dell’Ufficio di prossimità.
Il Progetto Complesso Uffici di Prossimità, promosso dal Ministero di Giustizia, è volto a realizzare una rete di Uffici di Prossimità in grado di offrire servizi omogenei in materia di volontaria giurisdizione diretti sopratutto alle fasce fragili della popolazione, decongestionando l’accesso ai Tribunali grazie alla collaborazione ed al coinvolgimento degli Enti Locali.
Il costo annuale a carico del Comune di Busto è quantificato in € 3.900.

ACCORDO PER LA GESTIONE DEL PROGETTO ACCOGLIENZA E DIMISSIONI PROTETTE
La giunta ha approvato l’accordo di partenariato per la gestione del progetto “Accoglienza e dimissioni protette” che riguarda il rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita.
L’accordo prevede che l’ Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona svolga il ruolo di attivatore delle seguenti procedure:
• Accreditamento e gestione del servizio assistenza domiciliare (SAD e assistenti familiari) e del servizio pasti caldi a domicilio - progetto PNRR “rafforzamento dei servizi sociali a favore della domiciliarità”;
• Selezione e gestione di un/a assistente sociale con ruolo di raccordo tra Ambiti e ASST per la gestione della casistica in dimissione protetta e gestione dei rapporti con gli enti accreditati.

MANUTENZIONE STRAORDINARIA SUOLO PUBBLICO
La giunta ha approvato il progetto esecutivo relativo agli interventi di “Manutenzione straordinaria suolo pubblico I e II Lotto 2024” per una spesa complessiva di € 1.350.000,00.
Il progetto si inserisce nell’ambito degli interventi di manutenzione straordinaria dei tracciati viari cittadini che presentano situazioni anche di gravissima usura, con punti di vero e proprio collasso del manto bitumato e, più in generale, con lesioni diffuse anche derivate dall’aumento della piovosità, del traffico.

RIPRISTINI STRADALI
E’ stato approvato il progetto esecutivo “PROGETTO RIPRISTINI STRADALI” per un importo complessivo di € 228.514,05. I lavori riguardano la sistemazione dei marciapiedi che al momento risultano sconnessi e quindi pericolosi per i pedoni in seguito ai lavori di riqualificazione degli impianti di illuminazione pubblica. Il costo dei ripristini era già previsto nell’ambito del progetto generale.

CONVENZIONE PER I MINORI VITTIME DI ABUSI
Approvata anche la ”Convenzione per la definizione dei rapporti giuridici ed economici tra ATS e Comuni derivanti dall’attuazione dell’intervento a favore di minori vittime di abusi/gravi episodi di maltrattamento per i quali siano stati attivati procedimenti di protezione a cura dell’autorità giudiziaria”, finalizzata a regolamentare i rapporti fra ATS Insubria ed Ambito Territoriale di Busto Arsizio in riferimento agli interventi rivolti ai minori vittime di abuso o grave maltrattamento collocati in strutture residenziali per l’anno 2024.
Il contributo giornaliero riconosciuto all’Ambito territoriale varia in ragione della durata dell’inserimento in Comunità di ciascun minore ed è calcolato sulla base dei costi sostenuti per prestazioni in ambito medico-specialistico, psicoterapico e di indagine diagnostica.

CENTRI ESTIVI
A seguito di avviso esplorativo, è stata approvata la concessione di contributi economici ad associazioni che per l’estate 2024 organizzeranno Centri estivi a favore di bambini, pre-adolescenti e adolescenti (6-14 anni), quali servizi socio-educativi che, oltre a rispondere al diritto dell’educazione e della socialità ed al benessere fisico, psicologico e sociale dei minori, rispondono alla necessità delle famiglie di conciliazione fra vita privata e lavoro.
A disposizione la somma complessiva di € 70.00, di cui € 40.000 da ripartire proporzionatamente agli enti gestori per far fronte ai costi sostenuti e a calmierare i costi a carico delle famiglie e € 30.000 da ripartire al fine di sostenere i maggiori costi per garantire l’inclusione sociale dei minori con disabilità grave che necessitano della presenza di figure educative professionali.

GRUPPO DI CAMMINO
La giunta ha aderito al progetto “Il Gruppo di cammino”, promosso dall'Agenzia Tutela Salute Insubria - Sede Territoriale di Varese, al fine di promuovere concretamente l’attività motoria e migliorare la salute dei cittadini. Dopo un primo incontro informativo che si è svolto il 2 maggio, rivolto alla cittadinanza e alle società sportive del territorio è stata riscontrata la disponibilità della società Salus Group ASD, quale responsabile dell'attivazione del gruppo di cammino sul territorio di Busto Arsizio.
Giovedì 30 maggio alle ore 18:00 al parco del museo del tessile partirà la prima camminata nell’ambito del progetto.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- all’Associazione Riabitare per la realizzazione di un evento musicale previsto per il 15 giugno della band “I Meridiana” presso l’area esterna della Cascina dei Poveri;

- al Villaggio in città società cooperativa sociale onlus, per l'iniziativa intitolata "I VENERDI' DEL VILLAGGIO" che si svolgerà nei giorni 28 giugno, 5, 12 e 19 luglio presso il cortile sociale dell'ACLI sito in via Pozzi, 3 a Busto Arsizio a partire dalle ore 19.00;

- alla manifestazione denominata “2’ Formula Driver Trofeo AICS città di Busto Arsizio”, in programma nella giornata di domenica 9 giugno 2024, con circuito in zona Sacconago, e organizzata dall’A.S.D. Racing Offroad.
La manifestazione sarà presentata alla stampa il 4 giugno alle 11.00 in sala riunioni.

Ultima modifica il Giovedì, 30 Maggio 2024 07:06