BA Cultura per il Giubileo: un calendario di eventi per approfondire e riflettere
E’ stato presentato il calendario degli eventi culturali che, nell’ambito della programmazione cittadina promossa dall’Amministrazione comunale con varie associazioni del territorio, approfondiscono alcune delle tematiche del Giubileo 2025. Accanto a questi eventi, il calendario riporta gli appuntamenti programmati dal Decanato di Busto Arsizio, guidato da Mons. Severino Pagani, che si contraddistinguono per i contenuti culturali.
“L’importante e consolidata collaborazione tra Decanato e Amministrazione si rinnova e prosegue su molti fronti: in questo caso è la cultura a tessere un legame significativo tra il Comune e le 13 parrocchie che fanno parte del Decanato cittadino – afferma il sindaco Emanuele Antonelli -. Ringrazio Monsignor Pagani per aver, ancora una volta, dimostrato la sua disponibilità: le occasioni di approfondimento e riflessione che il calendario ci offre potranno essere utili e preziose per molti, in un anno molto importante per la Chiesa, che cade, tra l’altro, in un periodo di tensioni e molto delicato a livello internazionale”.
“L’importante ricorrenza del Giubileo ci ha spinto a inserire nei programmi dei festival e delle iniziative culturali degli eventi a tema che, come consuetudine dell’assessorato, abbiamo raggruppato in un opuscolo di agevole consultazione e che comprende anche gli eventi culturali programmati del Decanato: un calendario comune e traversale che ci permetterà di arrivare a un’ampia fascia di pubblico. Ancora una volta la cultura si confermerà come uno strumento, un veicolo di temi e valori che supportano la crescita individuale e quindi collettiva” continua l’assessore alla cultura Manuela Maffioli.
Monsignor Pagani sottolinea la sinergia tra le 13 parrocchie che compongono il Decanato e la collaborazione con l’Amministrazione: “un segno bello per tutti, che ci riunisce nella ricerca del bene comune”.
Oltre agli eventi più culturali, il Decanato ha realizzato un programma che comprende numerosi appuntamenti di approfondimento spirituale e religioso. Non mancheranno nel corso dell’anno momenti collettivi di fede come la via Crucis cittadina in carcere il 18 aprile, la processione del Corpus Domini il 22 giugno nell’area dell’Ospedale, il pellegrinaggio cittadino al Sacro Monte di Varese il 21 settembre.
Al momento il calendario di BA Cultura per il Giubileo riguarda gli eventi del primo semestre dell’anno, a giugno sarà realizzato quello del secondo.
Ecco gli eventi:
22 febbraio
BA CLASSICA
Coro della Cappella Musicale del Duomo di Milano.
Direttore Mons. Massimo Palombella
Basilica di San Giovanni
9 - 30 marzo
Anteprima del FFEU 2025
mostra fotografica di Claudio Argentiero
I luoghi della fede. Cammini di luce: I Sacri Monti dell’Unesco
chiesa di Sant’Antonio - Piazza Santa Maria
10 marzo
ore 21.00 Cinema Teatro S. Giovanni Bosco
Catechesi cittadina: La giustizia riparativa con Marta Cartabia
evento a cura del Decanato di Busto Arsizio
11 marzo
ore 20.30 Cinema Teatro S. Giovanni Bosco
Catechesi cittadina: Introduzione e film su Madre Cabrini
evento a cura del Decanato di Busto Arsizio
12 marzo
ore 21.00 Cinema Teatro S. Giovanni Bosco
Catechesi cittadina: Guerra e pace con la partecipazione di don Alberto Frigerio
evento a cura del Decanato di Busto Arsizio
28 marzo
ore 21.00 basilica san Giovanni
Presentazione storico-culturale del Giubileo con il professor Mario Iodice
evento a cura del Decanato di Busto Arsizio e del Centro Culturale Synesis
29 marzo - 5 aprile
BAFF 2025
proiezione del film Anytime, Anywhere di Milad Tangshir
3 aprile
ore 21.00 Cinema Teatro S. Giovanni Bosco
incontro su “Battiato. la stagione dell’Amore” con Enrico Impala
evento a cura del Decanato di Busto Arsizio
4 aprile
ore 21.00 basilica san Giovanni
Concerto del Coro Laus Deo diretto da Gabriele Mara
dal 6 al 13 aprile
Chiesa di Sant’Antonio, piazza Santa Maria
Mostra per il 120 anniversario dei Mandolinisti Bustesi
10 maggio – 8 giugno
MINIARTEXTIL.
Mostra di fiber art L’arte come preghiera
Sale Gemelle
Museo del Tessile
11 - 18 maggio
BA BOOK Festival del libro e dell’editoria
Presentazione dei volumi
A. Zaccuri, Preghiera e letteratura
Fabio Bolzetta La comunicazione della Chiesa che verrà. Indagine su giovani seminaristi e social media
giugno - luglio
CURIOSANDO IN CITTA’ 2025
Percorsi guidati sul territorio
cittadino, a piedi e in bicicletta per adulti e famiglie, alla scoperta di storia, arte e curiosità di alcune chiese cittadine
Si tratta di 5 percorsi guidati in programma il sabato mattina nei mesi di giugno e luglio, durante i quali una guida turistica abilitata accompagnerà i partecipanti alla scoperta di alcune Chiese cittadine, approfondendone storia, arte e curiosità.
Una speciale visita guidata interattiva sarà dedicata alle famiglie con ragazzi 9 - 13 anni.
Gli itinerari sono attualmente in via di definizione e coinvolgeranno alcune delle Chiese del centro e dei quartieri.
Le visite saranno su prenotazione e prevedono ciascuna la partecipazione di un gruppo costituito da 25 persone al massimo per i percorsi a piedi e 15 persone al massimo per i percorsi in bicicletta.
Per coinvolgere comunque tutte le Parrocchie (anche quelle che per ragioni logistico - organizzative non potranno essere purtroppo tappa degli itinerari guidati di quest'anno), sarà predisposto un OPUSCOLO INFORMATIVO a cura del Servizio di Didattica Territoriale, in collaborazione con le Parrocchie, che riporterà una sintetica descrizione e i contatti di tutte le Chiese di Busto Arsizio, da distribuire ai partecipanti ai percorsi guidati, in modo da fornire loro una panoramica completa sull’argomento.
- giubileo 1.jpg (39 Scaricamenti)