Le decisioni della Giunta Comunale del 2 aprile 2025
Nel corso della riunione di ieri, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.
PROPOSTE DI GIUNTA AL CONSIGLIO
La giunta ha approvato alcune delibere che saranno sottoposte al consiglio comunale:
- la modifica del Regolamento del Corpo di Polizia locale che riguarda un aggiornamento delle norme relative alla sperimentazione di armi comuni ad impulsi elettrici, in seguito alla mozione con cui il consiglio ha approvato che la Polizia locale sia dotata (e sia formata all’utilizzo) di tali armi e di dispositivi di autotutela, al fine di migliorare l’efficacia del servizio, di potenziare le capacità di intervento e di ridurre i rischi per l’incolumità del personale impegnato delle attività di prevenzione e di controllo del territorio (proposta dell’assessore Sabba);
- il nuovo regolamento per la disciplina degli impianti di videosorveglianza (proposta dell’assessore Sabba);
- lo schema della convenzione tra il Comune di Busto Arsizio e Gallarate per lo svolgimento in forma associata mediante l’istituzione della Centrale di Committenza delle procedure di acquisizione di cui al nuovo codice dei contratti, per un biennio, a partire dal 7 maggio 2025 (proposta del sindaco);
- il nuovo “Regolamento comunale per l’installazione e servizio degli impianti di telecomunicazione per telefonia mobile”(proposta del sindaco);
PROGETTO DI CONTRASTO AL DISAGIO GIOVANILE
Su proposta degli assessori Reguzzoni, Maffioli, Colombo e Folegani la giunta ha approvato il progetto di sensibilizzazione sul contrasto ai fenomeni di violenza tra i giovani e al disagio giovanile da realizzarsi in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini e le associazioni che operano sul territorio, e di realizzare un primo momento di condivisione, ovvero la manifestazione “Camminata #IONONSONOINDIFFERENTE” che si svolgerà nelle vie e nelle piazze del centro cittadino venerdì 11 aprile 2025 alle ore 17.00, con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini e tutti gli attori della comunità educante, quali scuole e oratori, nella promozione di azioni a livello locale finalizzate a prevenire gli episodi di violenza tra i giovani e a rafforzare i rapporti tra scuole, famiglie ed enti del territorio a tutela dei minori.
L’iniziativa sarà presentata alla stampa il 4 aprile alle 12 in sala giunta.
CONTRIBUTO ALL’UNITALSI
Su proposta dell’assessore Reguzzoni, la giunta ha deliberato di riconoscere all’Associazione U.n.i.t.a.l.s.i. Sezione Lombarda-Sottosezione di Busto Arsizio un contributo nella misura massima di euro 8.000,00, per l’attività svolta a favore dei più fragili
RECUPERO AULA TRIBUNALE
Su proposta dell’assessore Folegani, la giunta ha preso atto del progetto di fattibilità tecnico/economica, inerente il recupero funzionale dell’aula udienze “ex Pretura” presso la sede della Procura della Repubblica, e ha rilasciato il nulla osta al fine dell’esecuzione degli interventi presso l’immobile, di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; l’intervento non comporta oneri a carico del bilancio comunale e ha l’obiettivo di ottenere ulteriori spazi per uffici, considerando la crescita della pianta organica sia dei Magistrati che del Personale Amministrativo.
PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:
- all'Opera Nazionale per i Caduti Senza Croce per la Commemorazione del 22° Anniversario del Monumento ai Caduti Senza Croce a San Macario di Samarate il giorno 25 maggio 2025;
- all’Associazione Lions Club Busto Arsizio Host” per la realizzazione della celebrazione “Lions Day” in programma il giorno 13 aprile 2025 Piazza Santa Maria
- all’Associazione Riabitare per la realizzazione di tre concerti degli studenti del Liceo Musicale Candiani Bausch con il seguente programma:
27 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto di voci presso l’Oratorio di San Bernardino della Cascina dei Poveri;
28 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra Sinfonica presso la Chiesa di San Luigi e Beata Giuliana;
29 aprile 2025 ore 20.45 – Concerto dell’Orchestra di chitarre presso la Chiesa di Madonna Regina;
- alla Compagnia Filodrammatica cittadina di Busto Arsizio Paolo Ferrari per la realizzazione di una rassegna teatrale comprendente n. 4 spettacoli in memoria dell’ex Presidente della Compagnia, Claudio Foresti, messa in atto da Compagnie Teatrali
amatoriali iscritte alla FITA e al Registro del Terzo Settore (RUNTS) che avranno luogo nelle date:
- 11 ottobre e 31 gennaio presso il Teatro Fratello Sole;
- 22 novembre e 14 marzo presso il Teatro S. Giovanni Bosco;
- all’Istituto Comprensivo Statale Bossi per la realizzazione dello spettacolo musicale della “Bossi Orchestra”, in piazza Santa Maria, il 5 giugno, all’Istituto Tecnico Internazionale Economico “E. Tosi” per la realizzazione dei musical “Alice nel paese delle meraviglie” e “Chicago” al Teatro Manzoni nelle date del 20/05 e del 26/05.
- al CAB - Centro Artecultura Bustese per l’evento, “ARTE IN PIAZZA 2025”- Esposizione Arte, Collettività ed eventi che si svolgerà in data 11 maggio 2025 in Piazza San Giovanni;
- all’Istituto Maria Immacolata per l’incontro nell’ambito di un progetto di educazione alla Legalità con ospite il capitano Alessandro Averna Chinnici il 10 aprile 2025 dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso la Sala Tramogge dei Molini Marzoli Massari;
- al Distretto Urbano del Commercio per la realizzazione dell’evento “Vintage Park” che si svolgerà il giorno 17 maggio 2025 e in caso di maltempo il giorno 24 maggio 2025 in Piazza San Giovanni e della Piazza Santa Maria; l’evento ha l’obiettivo di creare un’atmosfera che unisce il divertimento all’intrattenimento culturale, trasformando il centro cittadino in un’area di festa, di socializzazione, di valorizzazione delle tradizioni e di attrazione per il commercio locale.