Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Le decisioni della Giunta Comunale del 28 maggio 2025
Giovedì, 29 Maggio 2025 07:29

Le decisioni della Giunta Comunale del 28 maggio 2025

palazzo gilardoni comune busto arsizio municipioNel corso della riunione di oggi, la Giunta comunale ha assunto alcune importanti decisioni riguardanti iniziative di particolare interesse sociale ed istituzionale.

In particolare:
PROGETTAZIONE AREA DI VIA DE CURTIS
Su proposta del sindaco la giunta ha approvato il Documento di indirizzo alla progettazione (DIP) per la riqualificazione dell’area verde di via De Curtis nel quartiere di Sant’Anna e la previsione del quadro economico di spesa ammontante a complessive € 558.700,00. Dal 2018 il Comune ha effettuato numerosi interventi per rendere maggiormente fruibile il parco da parte dei residenti del quartiere e non, con un’area giochi, zona fitness, aula didattica all’aperto e la piantumazione di nuove essenze dedicate ai “nuovi nati” della città.
Nelle fasi di progettazione sarà fondamentale rispettare la valorizzazione del verde pubblico; l’idoneità del progetto ai fini estetico–paesaggistici; l’adozione di provvedimenti che favoriscano la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale, l’adozione di principi di progettazione bioclimatica e di sistemi passivi che consentano di ridurre il ricorso a sistemi ed impianti meccanici “energivori”.

PROGETTO ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE
Su proposta del sindaco, è stato approvato il progetto esecutivo relativo agli “Interventi di eliminazione barriere architettoniche e di manutenzione straordinaria di alcuni marciapiedi cittadini”, suddiviso in due lotti, per un totale di 1.000.000 Euro.
I lavori consistono in interventi manutentivi e nell’adeguamento alle norme sulla eliminazione delle barriere architettoniche mediante la creazione, su tutti i tratti interessati, di abbassamenti, rampe e scivoli atti a garantire la percorribilità alle persone diversamente abili.
Le vie interessate dai lavori sono Via Poma – via Calvi; Via Giussano; Via Risorgimento; Via Buonarroti; Via Pasubio; Via Boito; Via Montello; Via Perosi; Via Noè Pellegatta; Via Caprera – Via Ferraris; Via Arconate; Via Pescara; Via Cardinal Simone; Via Pindemonte; Via Ferrè; Via Broni – Via Gussoni; Via Arnaldo da Brescia; Via Ferrer e Via Pastore.

TRASFERIMENTO SCUOLA DELL’INFANZIA VILLA SIOLI
Su proposta dell’assessore alle Politiche educative, la giunta ha deliberato di trasferire con decorrenza dall’anno scolastico 2025/2026 la classe della Scuola dell’Infanzia Statale Villa Sioli nell’immobile di Via Bellini, 36, già destinato a scuola e attualmente concesso in comodato d’uso gratuito alla Scuola dell’Infanzia paritaria Ezio Crespi. Una decisione che tiene conto del trend negativo della natalità e della conseguente diminuzione dei bambini iscritti in entrambe le scuole e dell’idoneità degli spazi siti in via Bellini per accogliere i bambini della Scuola dell’Infanzia Sioli.
L’Amministrazione Comunale ha ritenuto pertanto di rivalutare l’investimento per la sistemazione e la messa a norma dei locali della scuola primaria Crespi, dove in un primo momento era stato previsto lo spostamento della scuola dell’Infanzia Sioli.

PATROCINI
Sono poi stati concessi alcuni patrocini e in alcuni casi anche l’utilizzo di spazi comunali o teatrali:

- all’Istituto Comprensivo Statale "Nicolò Tommaseo” per il Contest estivo denominato «Calendario Tommaseo ... Identità & Green a Busto Arsizio», che ha il fine di sensibilizzare l’intera comunità scolastica sia sui temi della sostenibilità ambientale, della salvaguardia degli ecosistemi e le azioni pro-biodiversità sia sull’educazione e la valorizzazione culturale, artistica, architettonica e identitaria di Busto Arsizio;

- al Comitato Genitori Morelli Schweitzer per una camminata non competitiva, che si svolgerà da via Toce a Piazza Don Paolo Cairoli il giorno 7 giugno 2025 dalle ore 9.00 alle ore 9.30;

- all’Associazione Terra Insubre per la realizzazione di un evento dal titolo “La Via Francisca del Lucomagno: Strada di Pellegrini e Imperatori”, che si terrà il giorno 8 giugno 2025 presso la Cascinetta del Parco Alto Milanese;

- alla Compagnia Filodrammatica cittadina di Busto Arsizio Paolo Ferrari per la realizzazione di uno spettacolo teatrale dal titolo “Shakespeare: dagli occhi delle donne” che verrà realizzato il 29 novembre 2025 alle ore 21:00 al Teatro S. Anna;

- all’Associazione Synesis Centro Culturale per la realizzazione del convegno dal titolo "Sussidiarietà e...Welfare Territoriale" in programma mercoledì 11 giugno 2025 ai Molini Marzoli.