Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Tutte le news»Al via la sesta edizione di Autunno tra le righe” - 14 settembre - 5 ottobre 2025
Venerdì, 29 Agosto 2025 09:12

Al via la sesta edizione di Autunno tra le righe” - 14 settembre - 5 ottobre 2025

Autunno tra le righe 2025 locandina page 0001La sesta edizione della Rassegna Letteraria Autunno tra le righe prende il via domenica 14 Settembre alle ore 17.00 presso la Sala Monaco della Biblioteca Civica Gian Battista Roggia. Marcello Foa, ex Presidente Rai, giornalista, scrittore e docente universitario, presenterà il saggio La società del ricatto. E come difendersi.
Si prosegue domenica 21 Settembre alle ore 17.00 con Emilia Covini che presenterà il volume Virginia Apgar. L’intuizione geniale, dedicato alla figura di Virginia Apgar, pediatra statunitense che nel 1952 introdusse un sistema di valutazione della vitalità e dell’efficienza delle funzioni vitali primarie dei neonati chiamato indice di Apgar, ancora oggi utilizzato in tutto il mondo.
Sabato 27 Settembre, alle ore 16.30, Claudio Argentiero di AFI-Archivio Fotografico Italiano- propone l’incontro La valigia del tempo. Immagini e narrazioni.
A seguire inaugurazione e visita guidata della mostra “Giovani sguardi” nell’ambito del Progetto BiblioChangers-Photo Academy Young.
Domenica 28 Settembre, alle ore 17.00, omaggio a Jane Austen a 250 anni dalla nascita. Con Effetto Jane Austen, Federica Brunini ci porta nei luoghi dell’amatissima scrittrice inglese, offrendoci un confronto tra due generazioni e due visioni opposte del romanticismo e dell’emancipazione.
Venerdì 3 Ottobre alle ore 18.30, presso il Museo del Tessile e nell’ambito dell’Ottobre del Tessile, Greta Bienati presenterà Gente di fustagno, una saga familiare che vede protagonisti la città di Busto, le sue pezze, le sue donne testarde, i suoi uomini taciturni. Infine, Domenica 5 Ottobre alle ore 17.00, presso Ristorante Kong (Via Peschiera 3, Busto Arsizio), Valentina Mastroianni presenterà il volume È stata tutta vita.
L’incontro vedrà il dialogo tra l’architetto Simonetta Rossi, ideatrice del Concept Store DesignPuntoZero, e Valentina Mastroianni, in un momento di confronto tra letteratura, design e visioni contemporanee.
Autunno tra le righe è uno dei principali appuntamenti dell’anno culturale dedicato al libro, a cura dell’Amministrazione comunale, che arricchisce l’offerta costituita da BA Book, Festival del libro e dell’editoria, dalla Rassegna di Poesia intitolata a Marisa Ferrario Denna, dalla sezione letteraria di BA Cultura per l’estate e da BAllon, Festival del fumetto, iniziative nate dal lavoro del Tavolo Letteratura che riunisce librerie, case editrici e associazioni culturali del territorio.
“Torna, atteso quest’anno ancora più che nelle precedenti edizioni, uno degli appuntamenti più significativi dedicati al libro e alla lettura, a cura della nostra Biblioteca Civica Gian Battista Roggia, in collaborazione con il Tavolo Letteratura e le realtà del territorio” commenta l’Assessore alla Cultura Manuela Maffioli. “Oltre alla presenza di grandi ospiti, mi preme sottolineare anche la conferma delle due caratteristiche che stiamo cercando di imprimere ai nostri Festival: poliedricità degli spazi che li ospitano, in un’ottica di apertura sempre maggiore alla riflessione collettiva, alla valorizzazione della città e a un pubblico più ampio e diverso. La nostra bussola resta invariata: promuovere la crescita individuale e collettiva, attraverso la Cultura e gli incontri e i confronti che essa favorisce”.

Qui di seguito il calendario
Domenica 14 Settembre ore 17.00
SALA MONACO
Marcello Foa, in dialogo con Giorgio Gandola, presenta : La società del ricatto. E come difendersi
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Domenica 21 Settembre ore 17.00
SALA MONACO
Emilia Covini, in dialogo con Nicoletta Invernizzi, presenta: Virginia Apgar. L’intuizione geniale
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Sabato 27 Settembre ore 16.30
SALA MONACO
La valigia del tempo. Immagini e narrazioni a cura di AFI- Archivio Fotografico Italiano
A seguire, inaugurazione e visita guidata della mostra “GIOVANI SGUARDI” nell’ambito del Progetto BiblioChangers-Photo Academy young. Libri fotografici in dono agli intervenuti
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Domenica 28 Settembre ore 17.00
SALA MONACO
Federica Brunini, in dialogo con Sara Maraschiello, presenta: Effetto Jane Austen
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Venerdì 3 Ottobre ore 18.30
MUSEO DEL TESSILE
Autunno tra le righe per l’Ottobre del Tessile
Museo del tessile – secondo piano
Greta Bienati, in dialogo con Erika Montedoro, presenta: Gente di fustagno
ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili
Domenica 5 Ottobre ore 17.00
Ristorante KONG (Via Peschiera, 3 Busto Arsizio)
Valentina Mastroianni, in dialogo con Simonetta Rossi, presenta: È stata tutta vita
a cura di DesignPuntoZero
ingresso su prenotazione piattaforma eventbrite

Per informazioni 0331 390381 biblioteca@comune.bustoarsizio.va.it