Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Amministrazione»Sindaco»tessera

Visualizza articoli per tag: tessera

Venerdì, 11 Gennaio 2013 09:16

Tessera elettorale

Tessera elettorale

La tessera elettorale è il documento che permette al cittadino, iscritto nelle liste elettorali del Comune, di presentarsi al seggio elettorale di riferimento (corrispondente alla sezione elettorale di iscrizione) per esercitare il diritto di voto, in occasione di consultazioni elettorali e referendarie, ed è utilizzabile per n. 18 votazioni.

L’Ufficio Elettorale procede all’iscrizione nelle liste elettorali delle persone aventi diritto con le cosiddette Revisioni elettorali, che si effettuano in determinati periodi dell’anno:

- con le Revisioni Dinamiche, che si concludono nei mesi di gennaio e di luglio, vengono iscritte le persone che hanno trasferito la residenza nel Comune di Busto Arsizio;

- con le Revisioni Semestrali, che si concludono nei mesi di giugno e di dicembre, vengono iscritte le persone che compiranno il 18° anno di età nel semestre successivo.

A conclusione delle revisioni vengono assegnate e stampate le tessere elettorali per i nuovi iscritti.

Ai nuovi elettori viene spedita una lettera di invito al ritiro della tessera, con le indicazioni per recarsi all’Ufficio Elettorale, che provvederà alla consegna del documento alla persona interessata o ad altra persona delegata al ritiro.

In caso di smarrimento, furto, deterioramento della tessera elettorale o di completamento degli spazi sulla stessa, il cittadino si può rivolgere all’Ufficio Elettorale per chiedere il rilascio di una nuova tessera.

In caso di richiesta per esaurimento degli spazi o per deterioramento, è necessario presentare in visione la tessera completata o deteriorata; in caso di richiesta per smarrimento, il cittadino rilascerà apposita dichiarazione all’Ufficio Elettorale.

Costo: il rilascio della tessera elettorale è gratuito.

Sezioni elettorali

Il territorio comunale è diviso in n. 81 sezioni elettorali, corrispondenti ai seggi elettorali che si costituiscono presso gli edifici scolastici in occasione consultazioni elettorali e referendarie.

In caso di cambio di residenza, all’interno del Comune, che comporti l’iscrizione a una diversa sezione elettorale, l’Ufficio Elettorale, al termine della revisione in corso, provvederà a spedire all’elettore l’etichetta adesiva con i dati aggiornati, da applicare sulla tessera elettorale in possesso.

In caso di cambio di residenza che non comporti cambio di sezione elettorale non è previsto alcun aggiornamento dei dati sulla tessera.

Voto assistito

Nelle consultazioni elettorali o referendarie, è previsto dalla normativa in materia il cosiddetto voto assistito, in favore di alcune categorie di elettori che, non potendo votare autonomamente per gravi impedimenti fisici, vengono assistiti da un familiare o da un altro elettore dagli stessi liberamente scelto, che apporà materialmente il segno di voto sulla scheda.

Per usufruire di tale opportunità, la persona che necessita dell’assistenza per poter esprimere il voto deve fare apposita richiesta all’Ufficio Elettorale, che verificato il possesso delle condizioni, in base alle certificazioni prodotte, apporrà sulla tessera elettorale il timbro riportante la sigla “AVD” (Diritto Voto Assistito, in ordine rovesciato).

Al seggio, oltre alla persona interessata, anche l’accompagnatore dovrà esibire la propria tessera elettorale, sulla quale il Presidente del seggio annoterà l’adempimento di tale funzione.

Voto cittadini Unione Europea

La tessera elettorale viene rilasciata anche ai cittadini di Stati appartenenti all’Unione Europea, residenti a Busto Arsizio, che, in occasione delle consultazioni elettorali per l’elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all’Italia, e per l’elezione diretta del sindaco e del consiglio comunale, possono partecipare alle votazioni chiedendo di essere iscritti nelle apposite liste elettorali aggiunte.

L’iscrizione nelle liste aggiunte non deve essere rinnovata; la tessera elettorale è simile a quella rilasciata ai cittadini italiani.

NORMATIVA

Decreto del Presidente delle Repubblica 8 settembre 2000 n. 299

Decreto del Ministro dell'Interno 16 novembre 2000

Ufficio di riferimento
Elettorale - Leva

Pubblicato in Elettorale e Leva
Etichettato sotto