Verde pubblico ed arredo urbano
Il servizio è gestito da AGESP Attività Strumentali S.r.l.
Informazioni utili
Il settore Verde Pubblico e Arredo Urbano si occupa della gestione del verde cittadino, sia orizzontale che verticale, nonchè delle attrezzature ludiche.
Il patrimonio verde cittadino ammonta a oltre 1.100.000 m2, con quasi 550.000 m2 di aree verdi attrezzate (per lo più parchi pubblici e aree a verde scolastiche) e la restante parte suddivisa tra aiuole, aiuole attrezzate, aiuole spartitraffico e aree estensive.
L’attività comprende anche la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio arboreo cittadino: oltre 20.000 alberature di cui circa l’80% (circa 16.000 piante) a formare filari lungo i principali viali e vie ed il 20% (circa 4.000 piante) a dimora in aree verdi. Tale patrimonio è costituito per oltre il 25% da esemplari di tigli, mentre la restante parte delle alberature stradali è composta da ippocastani, platani, querce con presenza di conifere all’interno delle sole aree a parco.
Il Settore si occupa anche della manutenzione ordinaria e straordinaria dell’arredo, inteso sia come arredo urbano (panchine e cestini), sia come attrezzature ludiche presenti nei parchi (giochi e strutture sportive a carattere quartierale).
Modulistica
folder
Ecologia
Documentazione
folder
Ecologia
Uffici di riferimento
Ecologia
Agesp Attività Strumentali S.r.l.
Sito internet: Agesp Attività Strumentali S.r.l.
E-mail: dipartimento.territorio@agespas.it
Tel. 0331-398931 – 0331-398961