Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Non categorizzati»Home tessile
Lunedì, 22 Novembre 2010 09:09

Home tessile

Scritto da
Vota questo articolo
(0 Voti)

In questa sezione del sito saranno pubblicate notizie sulle inziative a tutela del tessile e della salute dei consumatori dei prodotti tessili, a cominciare dall' ordinanza in vigore dal 1 dicembre 2010.

logotessileCome noto, la globalizzazione ha avuto, fra l’altro, la conseguenza di introdurre nel nostro mercato prodotti provenienti da paesi in cui l’utilizzo delle sostanze chimiche con cui sono tinti e nobilitati i tessuti non è adeguatamente disciplinato da norme che tutelano la salute dei consumatori.

In Italia, invece, queste norme ci sono, ma per ora non esiste un sistema di controllo sui materiali nocivi: il sindaco di Busto Arsizio, massima autorità sanitaria della Città, ha ritenuto quindi opportuno emanare un’ordinanza che permetterà ai consumatori di scegliere di acquistare prodotti tessili sicuri al 100%. Il documento infatti dispone che tutti coloro che fabbricano e/o commercializzano prodotti tessili, di qualsiasi natura e genere, allocati sul territorio comunale, svolgano particolare vigilanza nell’espletamento della propria attività ai fini del pieno rispetto delle norme in vigore a salvaguardia della salute pubblica.

Per i commercianti l’iniziativa potrà rappresentare un’occasione di crescita, dato che la clientela più attenta si rivolgerà proprio a coloro che  dichiareranno di vendere tessile sicuro al 100% .

L’ordinanza, elaborata in stretta collaborazione con il sindaco di Biella, entrerà in vigore anche nella città piemontese e sarà a disposizione di tutte le città che volessero contribuire alla tutela del tessile e della salute dei consumatori.

 

Nella sezione DOCUMENTI il testo dell'ordinanza.

Nella sezione "Enrico Dell'Acqua un contemporeaneo", si trovano invece gli atti del convegno del 6 novembre scorso, dedicato all'attualità dell'esempio del principe mercante, nell'ambito del centenario della scomparsa.

Scrivete le vostre osservazioni nella sezione IL DIBATTITO.

Letto 15522 volte Ultima modifica il Lunedì, 27 Febbraio 2017 13:53