Visualizza articoli per tag: edilizia
Edilizia libera
Art. 6, comma 1, D.P.R. 380/2001
L'edilizia libera è l'insieme di quegli interventi edilizi che non necessitano di nessun titolo abilitativo, sono cioè quegli interventi che il cittadino può intraprendere senza nessuna forma di autorizzazione esplicita da parte dell'Amministrazione comunale.
L'attività di edilizia totalmente libera comprende i seguenti interventi:
- interventi di manutenzione ordinaria
- interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW
- interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell'edificio
- opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, ad esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato
- movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari
- serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola
- opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni, anche per aree di sosta, che siano contenute entro l'indice di permeabilità, ove stabilito dallo strumento urbanistico comunale, ivi compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati
- realizzazione di aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici
- installazione di pannelli fotovoltaici e/o solari aderenti alla falda a servizio degli edifici al di fuori delle zone “A” del DM. 1444/68
La definizione e la tipologia degli interventi ammessi sono meglio specificati all’interno del Glossario interventi di Edilizia Libera Decreto 2 marzo 2018 (GU Serie Generale n.81 del 07-04-2018)
Modulistica
folder
Edilizia libera - Comunicazione Interventi
Link utili
Glossario interventi di Edilizia Libera
Ufficio di riferimento
Edilizia Privata - SUE
Diritti di segreteria - SUE
Permesso di costruire (e SCIA alternativa al PdC) anche in variante a precedente titolo e rinnovi
non oneroso | € 104,90 |
rinnovo | € 154,60 |
oneroso per interventi fino a mq. 500 | € 331,30 |
da mq. 501 a mq. 1.000 | € 662,59 |
superiori a mq. 1001 | € 993,89 |
Permesso di costruire convenzionato | € 552,16 |
SCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività
non oneroso | € 104,90 |
rinnovo | € 154,60 |
oneroso per interventi fino a mq. 500 | € 331,30 |
da mq. 501 a mq. 1.000 | € 662,59 |
superiori a mq. 1001 | € 993,89 |
CILA | € 66,26 |
Voltura | € 33,13 |
Cambio d'uso senza opere | € 66,26 |
Punti fissi | € 66,26 |
Scia agibilità |
€ 66,26 |
Certificazioni e attestazioni in materia edilizia (*) | € 50,75 |
N.B. Le tariffe della presente tabella verranno applicate con riferimento alle rispettive date di Presentazione, come sopra specificato.
Sono esclusi dal pagamento dei costi di cui sopra, fatta salva l’applicazione dell’imposta di bollo, gli Enti Pubblici, le Forze dell’Ordine, le scuole pubbliche di ogni ordine e grado, le associazioni sindacali, i consorzi di cui fa parte il Comune di Busto Arsizio, le istituzioni del Comune di Busto Arsizio per l’esercizio di servizi sociali.
(*) Ai sensi della Direttiva del Ministro della Pubblica Amministrazione e della Semplificazione n. 14/2011 recante “Adempimenti urgenti per l’applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all’art. 15, della legge 12 novembre 2011, n. 183”, a far data dal 1° Gennaio 2012, le Certificazioni rilasciate dal Comune non possono essere prodotte agli Organi della Pubblica Amministrazione o ai Privati gestori di Pubblici Servizi.
Modulistica
folder
Diritti di segreteria - SUE
Ufficio di riferimento
Edilizia Privata - SUE
Pratiche edilizie on-line
Il servizio consente di presentare le pratiche edilizie in modalità telematica e di seguire l'iter delle pratiche.
Accedi al servizio Presentazione pratiche edilizie on-line