Sportello Unico Attività Produttive - SUAP
Settore comunale
Informazioni
Il Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive di cui al DPR 160/2010 definisce il SUAP quale “unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle suddette attività, ivi compresi quelli di cui al decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59”.
L'Ufficio si occupa di tutte le attività economiche afferenti il settore del commercio, sia su area privata che su area pubblica, dell’industria, dell’artigianato, dell’agricoltura, del turismo e in materia di manifestazioni di pubblico spettacolo.
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) è raggiungibile dal portale Impresainungiorno.gov.it
Tramite il portale Impresainungiorno.gov.it è possibile consultare l'elenco dei procedimenti di competenza del SUAP, ottenere informazioni su tutte le procedure e dunque compilare, firmare e inviare una pratica per l’avvio o l’esercizio di un’attività nel territorio del Comune.
Indirizzi e sedi
- Via Alberto da Giussano 12 / Angolo Viale Cadorna
Per fissare un appuntamento presso gli Uffici
- telefonare al numero 0331-1620640 nei seguenti orari:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 8.30 alle 12.30;
Martedì e Giovedì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 - inviare una e-mail a: suap@comune.bustoarsizio.va.it
AREA TEMATICA COLLEGATA
Pubblici esercizi e sale da gioco
Servizio e tariffe TAXI nel bacino aeroportuale
-----------------------------------------------------------------------
Convegni /Seminari
- Convegno 22 settembre 2021 “Il Suap della citta’ di Busto Arsizio a supporto dell’impresa”
- Convegno 2 aprile 2022 "BustoLab, ITS e Imprese per lo sviluppo del territorio"