Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Non categorizzati»Luigi Ballerini
Sabato, 26 Giugno 2010 11:20

Luigi Ballerini

Vota questo articolo
(0 Voti)
Ritorna anche quest'anno in biblioteca, a grande richiesta, lo scrittore Luigi Ballerini: nella mattina del 7 maggio lo scrittore incontrerà le classi prime delle scuole medie Fermi, Galilei e Schweitzer.
L'incontro è organizzato nell'ambito delle iniziative di promozione alla lettura che vengono proposte alle scuole ogni anno, da gennaio a maggio, e comprendono anche una serie di incontri con gli autori per ragazzi.
Il curriculum di Luigi Ballerini è molto particolare: nato a Sarzana nel 1963, svolge attività di medico psicoanalista a Milano, dal 1995 è membro di Studium Cartello, costituito a Milano per iniziativa dello psicoanalista Giacomo Contri.
Scrittore, pubblica con Giunti, Rizzoli e Fabbri narrativa per bambini/ragazzi e adulti; tiene anche seminari di scrittura per ragazzi. Nel 2004 è uscito per Giunti "Io Supereroe", nel 2007 ha pubblicato "In ogni istante" (rivolto a un pubblico di ragazzi da 11 anni in poi) e "L'estate di Nico", nel 2009 "Zia Dorothy" . Collabora per il mondo bambini/ragazzi ad Avvenire (Popotus) e Focus Junior. Per le tematiche di lavoro collabora a il Sole24ORE (Job24.it) e per quelle educative a IlSussidiario.net.
All'ultima edizione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna (marzo 2010) Ballerini ha ottenuto un importante riconoscimento: il suo testo per ragazzi "Zia Dorothy" è stato incluso nel White Ravens 2010, il catalogo della Internationale Jugendbibliothek di Monaco che ogni anno seleziona i 200 migliori testi al mondo di letteratura per ragazzi.
Zia Dorothy è inoltre in preselezione per il Premio Bancarellino 2010.
Bambini e ragazzi si sono preparati all'incontro leggendo i libri di Luigi Ballerini reperiti attraverso la biblioteca e la Rete Provinciale.
Letto 12028 volte Ultima modifica il Lunedì, 27 Febbraio 2017 13:53