11 maggio 2023: COMMISSIONE CONSILIARE 3 - LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ, SICUREZZA, LEGALITÀ, PROTEZIONE CIVILE
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 3 - LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ, SICUREZZA, LEGALITÀ, PROTEZIONE CIVILE
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno giovedì 11 maggio 2023 alle ore 18.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Interrogazione orale in Commissione Prot.N.51733/2023 del 18/04/2023 presentata dai seguenti
Gruppi Consiliari:
Partito Democratico
Progetto in Comune
Busto al Centro
Popolo riforme e Libertà
Gruppo Misto;
2. Varie ed eventuali.
I consiglieri che si collegheranno da remoto dovranno necessariamente comunicarlo al Presidente della Commissione e all'ufficio Rapporti con il Consiglio Comunale (0331.390366 - mail: anticorruzione@comune.bustoarsizio.va.it) entro 3 giorni prima della data della seduta al fine di organizzare con gli stessi una seduta di prova con il sistema ibrido della società Microvision.
Si comunica che l’accesso al pubblico è consentito ed è fortemente raccomandato indossare la mascherina chirurgica e mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link:
https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Integrazione O.D.G. per il giorno 11 Maggio 2023 alle ore 18.30 della COMMISSIONE CONSILIARE 3 “LAVORI PUBBLICI, VIABILITÀ, SICUREZZA, LEGALITÀ, PROTEZIONE CIVILE”
Si comunica che l’o.d.g. è integrato con il seguente argomento:
2. Approvazione verbale Commissione Consiliare 1 e 3 del 14.12.2022 e approvazione verbale
Commissione Consiliare 1 e 3 del 15.12.2022;
3.Varie ed eventuali.
Avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assegnazione di aree comunali ad uso orto familiare a tempo determinato
Si comunica che è stato pubblicato l’"avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata all'assegnazione di aree comunali ad uso orto familiare a tempo determinato".
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 17/07/2023.
In allegato documentazione.
9 maggio 2023: COMMISSIONE CONSILIARE 5 “SERVIZI SOCIALI, FAMIGLIA, SANITA’ LOCALE E RAPPORTI CON ENTI SANITARI SOVRA COMUNALI”
CONVOCAZIONE COMMISSIONE CONSILIARE 5 “SERVIZI SOCIALI, FAMIGLIA, SANITÀ LOCALE E RAPPORTI CON ENTI SANITARI SOVRA COMUNALI”
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno MARTEDÌ 9 MAGGIO 2023 ORE 18,30 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Approvazione verbale della seduta di Commissione 1-3-5 del 29 settembre 2022;
2. Approvazione verbale della seduta di Commissione 5 del 27 ottobre 2022;
3. Approvazione verbale della seduta di Commissione 5 del 24 novembre 2022;
4. Approvazione verbale della seduta di Commissione 5 del 13 dicembre 2022;
5. Approvazione verbale della seduta di Commissione 2-5 del 19 gennaio 2023;
6. Presentazione del Disability Manager;
7. Varie ed eventuali.
L’accesso al pubblico è consentito ed è fortemente raccomandato indossare la mascherina chirurgica e mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home.
La Polizia Locale sventa due furti di biciclette
La presenza sul territorio della polizia locale non si esaurisce con le attività connesse alla circolazione stradale. Il costante pattugliamento da parte del personale ha portato a scongiurare due consecutivi furti di biciclette nel di tempo di qualche giorno. In particolare lo scorso 11 aprile durante il turno pomeridiano il Comando riceveva segnalazione dal N.U.E. 112 del furto di una bicicletta. Le pattuglie perlustravano le zone limitrofe al luogo in cui era stato segnalato il furto e qualche ora dopo, in prossimità dell'Ospedale di Busto Arsizio notavano un uomo di accanto a una bicicletta che per le sue caratteristiche assomigliava fortemente alla bicicletta ricercata. L'uomo non era in grado di giustificare il possesso del mezzo e quindi veniva invitato a seguire gli agenti presso il Comando per meglio chiarire la sua posizione. Da una verifica dei precedenti penali si veniva a conoscenza che il soggetto fosse gravato da un Foglio di via obbligatorio emesso dal Questore di Varese con divieto di presenza nel comune di Busto Arsizio; la persona a cui era stato rubato il velocipede, convocata presso gli Uffici, confermava con certezza e portava prove che si trattasse del suo mezzo. Su disposizione dell'Autorità giudiziaria nei confronti del reo si procedeva alla denuncia a piede libero per il reato di ricettazione (Art. 648 C.P.) e l'inosservanza del foglio di via obbligatorio. La bicicletta veniva, così, restituita al legittimo proprietario.
Ancora, in data 13 aprile durante normale servizio di pattugliamento del quartiere Sacconago, personale in servizio notava un uomo che si aggirava con fare sospetto e ne venivano pertanto osservati i movimenti. Dopo pochi minuti il soggetto entrava a piedi nel cortile di un'abitazione per poi uscirne a bordo di una bicicletta. L'atteggiamento cauto e circospetto assunto dall’uomo e l'allontanamento precipitoso dal luogo facevano insorgere sospetti negli Agenti che decidevano di inseguire il soggetto per controllarlo. L'uomo non riusciva a giustificare il possesso del velocipede e dichiarava di essere residente altrove ed inoltre era sprovvisto di documenti. Gli agenti si recavano presso l'abitazione ed effettivamente una persona lamentava gli fosse stata rubata la bicicletta. Pertanto il soggetto veniva fermato in flagranza del reato di furto in abitazione e condotto presso il Comando. A suo carico risultavano diversi precedenti specifici e su disposizione dell'A.G., lo stesso veniva denunciato a piede libero per il reato di furto in abitazione (Art. 624 bis C.P.). Anche in questa circostanza la bicicletta veniva restituita al legittimo proprietario.
Oltre a questi interventi di maggiore entità, l'attenzione rimane alta anche per lo spaccio ed il consumo di sostanza stupefacente; difatti, negli ultimi giorni sono due le persone segnalate alla Prefettura di Varese per il possesso di sostanza stupefacente in quantità compatibile con l'uso personale. “Fermo restando che rimane importante e tale viene considerato il controllo sulla sicurezza della circolazione stradale, inutile ribadire il ruolo che la polizia locale ha ormai assunto nel controllo del territorio nei diversi ambiti di intervento. Sono loro grato per l’impegno e la professionalità che ci mettono. La cittadinanza deve esserne orgogliosa“ afferma l’assessore alla Sicurezza Salvatore Loschiavo.
Riempimento piscine: Alfa informa sulla procedura corretta
Con l’arrivo della primavera, i cittadini che possiedono una piscina e che al termine della scorsa stagione estiva hanno scelto di svuotarla, per procedere al riempimento della vasca dovranno rispettare le disposizioni messe in atto dalla società Alfa.
Per tutte le piscine di dimensioni superiori ai 10 metri cubi, prima di procedere al riempimento, è necessario compilare il modulo on-line disponibile all’indirizzo https://www.alfavarese.it/richiesta-nulla-osta-piscine/ o inviare una e-mail all’indirizzo piscine@alfavarese.it indicando: - nome e cognome dell’utente a cui è intestato il contatore - indirizzo di fornitura - recapito telefonico - volumetria della piscina - giorno e orari indicativi nei quali si intende effettuare il riempimento Alfa, successivamente, la società risponderà via e-mail comunicando al richiedente il giorno, l’orario in cui poter procedere al riempimento. Questa regola vale anche per impianti sportivi dotati di piscine, sia pubblici che privati.
Grazie alla collaborazione di tutti, possiamo preservare l’acqua, risorsa fondamentale per la vita, evitando di sprecarla, e proprio per ridurre al minimo gli sprechi, sul sito Alfa Notizie, è stato dedicato un focus alle piscine, con un'intervista al titolare di una nota azienda che le produce e che spiega come evitare di svuotarle al termine della stagione calda; così facendo, oltre a ridurre le spese di gestione, si eviterà un inutile consumo di acqua.
Avviso pubblico erogazione buoni/voucher per persone con disabilità e anziani non autosufficienti
E' in pubblicazione l'AVVISO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI BUONI/VOUCHER SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE O ANZIANE NON AUTOSUFFICIENTI – D.G.R. 7751/2022 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 187/2023.
Possono accedere al buono sociale i cittadini in possesso di tutti i seguenti requisiti:
- in condizioni di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della Legge n. 104/1992 oppure beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con Legge n. 508/1988.
- residenti nel Comune di Busto Arsizio al momento di presentazione della domanda;
- attestazione ISEE in corso di validità: ISEE sociosanitario (per adulti e anziani), di importo non superiore ad € 25.000,00, oppure ISEE ordinario (per minori), in caso di minori, non superiore a € 40.000,00.
La misura risulta incompatibile con i Voucher anziani e disabili ex DGR n. 7487/2017 e DGR n. 2564/2019, accoglienza definitiva presso Unità di offerta residenziali socio sanitarie o sociali (es. RSA, RSD, CSS, Hospice, Misura Residenzialità per minori con gravissima disabilità), Misura B1, ricovero di sollievo nel caso in cui il costo del ricovero sia a totale carico del Fondo Sanitario Regionale, contributi da risorse progetti di vita indipendente PRO.VI per onere assistente personale regolarmente impiegato, presa in carico con Misura RSA Aperta ex DGR n. 7769/2018 e Home Care Premium/INPS HCP.
La domanda di accesso al contributo dovrà essere predisposta utilizzando il modulo allegato al presente Avviso, corredato da ogni idonea documentazione e dichiarazione. La mancanza della documentazione obbligatoriamente prevista nel modulo suddetto determinerà l’impossibilità di trattazione della domanda sino al suo completamento.
Le domande possono essere presentate fino al 20.05.2023, presso il Comune di Busto Arsizio – Ufficio Protocollo – via F.lli d’Italia 12 oppure con e-mail al seguente indirizzo: protocollo@comune.bustoarsizio.va.legalmail.it.
Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio dei Servizi Sociali di via Roma 5 tel. 0331 390175.
18 aprile 2023: COMMISSIONE CONSILIARE N. 2 “TERRITORIO, AMBIENTE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AZIENDE, ATTIVITA’ ECONOMICHE E COMMERCIO, INDUSTRIA E COMMERCIO, INDUSTRIA ED ARTIGIANATO, LAVORO”
COMMISSIONE CONSILIARE N. 2 “TERRITORIO, AMBIENTE, URBANISTICA, EDILIZIA PRIVATA, AZIENDE, ATTIVITA’ ECONOMICHE E COMMERCIO, INDUSTRIA E COMMERCIO, INDUSTRIA ED ARTIGIANATO, LAVORO”
La commissione è convocata d’urgenza ai sensi dell’art. 6, comma 4, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno MARTEDI’ 18 APRILE 2023 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale N 12 del 07/04/2023 : Approvazione adesione al progetto di
costituzione di una “comunità energetica rinnovabile” – I.E.
2. Varie ed eventuali.
Si comunica che l’accesso al pubblico è consentito ed è fortemente raccomandato indossare la mascherina chirurgica e mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home.
19 e 20 aprile 2023: COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
COMMISSIONE CONSILIARE 1 “PROGRAMMAZIONE AFFARI GENERALI, SOCIETÀ PARTECIPATE, CONSORZI, BILANCIO, PERSONALE, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, PATRIMONIO, ANTIMAFIE”
La commissione in oggetto è convocata ai sensi dell’art. 6, comma 1, del vigente “Regolamento per il Funzionamento delle Commissioni Consiliari” e dell’art. 1, comma 1, del “Regolamento per lo svolgimento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari in modalità telematica da remoto o mista” in seduta pubblica e in modalità mista, in presenza nella SALA CONSILIARE del Comune di Busto Arsizio presso Palazzo Gilardoni e telematica mediante videoconferenza per il giorno MERCOLEDI’ 19 APRILE 2023 ORE 18:00 con prosecuzione il giorno GIOVEDI’ 20 APRILE 2023 ORE 18:30 per la trattazione del seguente o.d.g.:
1. Approvazione verbale Commissione Consiliare 1-3 del 14.12.2022 e del 15.12.2022;
2. Approvazione verbale Commissione Consiliare 1 del 15.12.2022;
3. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 9 del 31.03.2023: Approvazione Rendiconto della Gestione anno 2022;
4. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 10 del 06.04.2023: Modifica Regolamento per l’applicazione della Tassa Rifiuti – TARI – i.e.;
5. Proposta di Giunta al Consiglio Comunale n. 11 del 06.04.2023: Approvazione tariffe Tassa Rifiuti – TARI anno 2023 – i.e.;
6. Varie ed eventuali.
Si comunica che la seduta terminerà entro le ore 19:20 e che l’accesso al pubblico è consentito ed è fortemente raccomandato indossare la mascherina chirurgica e mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 metro.
I cittadini potranno comunque seguire la seduta, in streaming, al seguente link: https://bustoarsizio.consiglicloud.it/home
Al via la prima edizione di “Burraco in Biblioteca”
La Biblioteca G.B. Roggia e Auser Busto Arsizio presentano l’iniziativa “Burraco in Biblioteca”.
Grazie alla disponibilità dei volontari di Auser, a partire dal 14 aprile, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, il burraco sarà protagonista del venerdì pomeriggio in Biblioteca.
L’intento è quello di creare momenti di aggregazione e di gioco che non si esauriranno con il corso.
Il corso proseguirà il 21 e 28 aprile e il 5, 12, 19, 26 maggio; si ricorda che per partecipare occorre essere iscritti alla Biblioteca comunale.
Per informazioni 0331 390381.
Affidamento del servizio di redazione della revisione ed adeguamento del piano di governo del territorio (P.G.T.) e ai contenuti del piano territoriale regionale e di alcuni piani ed elaborazioni collegati al PGT
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REDAZIONE DELLA REVISIONE ED ADEGUAMENTO DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) E AI CONTENUTI DEL PIANO TERRITORIALE REGIONALE (AI SENSI DELL’ART. 5 DELLA L.R. 31/2014 E SS.MM.II.) E DI ALCUNI PIANI ED ELABORAZIONI COLLEGATI AL P.G.T.
Richiamata la determinazione dirigenziale n. 389 del 27/03/2023 di approvazione della documentazione alla gara relativa all’affidamento del sevizio di redazione della revisione e adeguamento del Piano del Governo del Territorio (PGT) ai contenuti del Piano Territoriale Regionale (ai sensi dell’art. 5 della L.R. 31/2014 e ss.mm.ii.) e di alcuni piani ed elaborazioni collegati al P.G.T. SI AVVISA che in data 03/04/2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale Comunità Europea (G.U.C.E.) il Bando di Gara per l’affidamento del servizio in oggetto mediante procedura aperta, da aggiudicarsi con l’applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, ai sensi degli artt. 60 e 95, comma 3, lett. b) e 157 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.;
I documenti di gara sono disponibili presso la piattaforma SINTEL ove si svolgerà la procedura (identificativo procedura n. 167471673):
https://www.arca.regione.lombardia.it/wps/portal/ARCA/Home/e-procurement/piattaforma-sintel
e sul Sito istituzionale al segseguente link:
https://bustoarsizio.trasparenza-valutazione-merito.it/web/trasparenza/trasparenza nella sezione Bandi gara e contratti – Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura.
Termine per il ricevimento delle offerte: 15/05/2023 ore 19:00.