L’attività principale dell’ufficio è caratterizzata dalla promozione e coordinamento del processo di informatizzazione degli uffici del settore tecnico in attuazione del Progetto di adeguamento del Sistema Informativo.
Tra gli obiettivi principali:
- la gestione del territorio attraverso i suoi componenti principali e le relazioni spaziali che intercorrono tra essi (Base Territoriale);
- la realizzazione di un sistema integrato tra la Base Territoriale e la gestione delle Pratiche Edilizie;
- l’attivazione di procedure per l’aggiornamento dello stato di fatto;
- il collegamento con il servizio di informatica generale e delle relative Banche-Dati;
CARTA TECNICA COMUNALE E DBT GEOGRAFICO
La nuova cartografia comunale deriva dal progetto avviato dal Comune di Busto Arsizio che ha riguardato la creazione di un Database Topografico alla scala 1:2000 dell’intero territorio comunale ed alla scala 1:1000 per i tre centri storici e per alcune parti di particolare interesse per l’Amministrazione Comunale.
I dati sono stati acquisiti mediante riprese aerofotogrammetriche eseguite nel marzo 2016.
L’inquadramento planimetrico nel datum WGS84-ETRF89 è stato ottenuto collegandosi a 3 vertici della rete di raffittimento della Regione Lombardia (ora integrati nella rete IGM95). La trasformazione dei dati nel Datum Roma40 e il calcolo delle quote ortometriche sono stati eseguiti mediante il programma VERTO2 di IGM e i dati distribuiti per la zona in oggetto.
Le fasi di restituzione fotogrammetrica, pre-editing, restituzione, editing e strutturazione del DbT e degli altri files di consegna sono avvenute attraverso la produzione della cartografia in formato DWG tridimensionale, e la successiva trasformazione di quest’ultima in formato SHP.
Il Database Topografico del Comune di Busto Arsizio è stato compilato nel 2016 tramite la trasposizione dei dati provenienti dalla restituzione fotogrammetrica secondo le più recenti codifiche di Regione Lombardia (DGR VIII/6650 del 20.02.2008). Sono stati inoltre derivati gli elaborati grafici per il plottaggio, prodotti in formato PDF. Questi ultimi sono stati realizzati alle scale 1:1.000 e 1:2.000 nelle due versioni in B/N e colore. Per quanto riguarda la scala 1:5.000 è stata realizzata la sola versione in B/N.
Documentazione
folder
SIT Costi rilascio cartografia
Ufficio di riferimento - Informatica Territoriale
Urbanistica - Espropri - SIT