Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Aree Tematiche»Servizi al cittadino»Cimiteri»Cimiteri

Cimiteri

Nel Comune di Busto Arsizio si trovano tre cimiteri:

  • Cimitero Principale con ingresso in Via Lonate 2
  • Cimitero di Borsano con ingresso in Via Villa Cortese
  • Cimitero di Sacconago con ingresso in Via per Bienate

I cimiteri sono aperti tutti i giorni della settimana tranne il mercoledì e rispettano il seguente orario:

    • orario estivo dal 1° aprile al 15 novembre
    • dalle ore 8.00 alle ore 18.00
    • orario invernale dal 16 novembre al 31 marzo
    • dalle ore 8.00 alle ore 17.00

ACCESSO DI VEICOLI PRIVATI

  • I veicoli privati autorizzati possono entrare nei cimiteri cittadini nelle giornate di martedì e sabato esibendo apposito permesso all’ingresso.
  • Si rilasciano i permessi di ingresso a coloro che sono in possesso di contrassegno d’invalidità e alle persone ultrasettantacinquenni che presentano certificazione medica attestante problemi di deambulazione.
  • Il permesso rilasciato ai possessori del certificato di invalidità permanente ha la stessa validità del contrassegno stesso.
  • Per ottenere il permesso di ingresso è necessario presentare all’Ufficio Servizi cimiteriali amministrativi una richiesta allegando copia di documento d’identità del richiedente e del contrassegno dei disabili (vedi “Richiesta permesso di ingresso cimitero con proprio automezzo”).
  • Le persone portatrici di handicap che utilizzano motocarrozzelle targate possono accedere ai cimiteri cittadini senza alcuna limitazione negli orari di apertura al pubblico.

CREMATORIO

All’interno del Cimitero Principale è situata la struttura del crematorio, operativo dal gennaio 2012 e gestito dalla società Saie S.r.l. concessionaria del servizio, che fornisce i seguenti servizi:

  • fornitura urna standard nella tariffa di cremazione;
  • uso gratuito della Sala per le cerimonie del commiato;
  • sala d’osservazione per vedere l’ingresso del feretro nel forno attraverso uno schermo;
  • deposito gratuito delle salme in attesa di cremazione;
  • giardino per la dispersione delle ceneri.

 

Sala delle cerimonie

Si tratta di una sala che i clienti possono utilizzare per cerimonie funebri. La società Saie S.r.l. mette a disposizione personale qualificato per svolgere la funzione di Cerimoniere, senza ulteriori costi oltre a quello della cremazione. La durata della cerimonia dipende dalle disponibilità del crematorio.

Sala di osservazione

Si tratta di una sala dotata di monitor per poter assistere alla cremazione del proprio defunto. Al momento dell’introduzione del feretro è possibile ascoltare in diffusione la musica gradita al defunto (per informazioni sulle modalità operative contattare la società secondo i riferimenti sottoriportati).

Giardino del Ricordo

Il polo crematorio dispone di un apposito spazio per la dispersione delle ceneri. Si tratta di un luogo accogliente in un’area verde con una vasca di 100 mq per la dispersione delle ceneri dove fermarsi e sentirsi vicino al proprio defunto.

Modulistica
folder Modulistica cimiteri  

Ufficio di riferimento

Saie S.r.l.
Sito internet: Società Saie S.r.l.
PEC: crematoriobustoarsizio-pec@certimprese.it