Contenuto principale

Messaggio di avviso

Ti trovi qui:Aree Tematiche»Urbanistica ed Edilizia»Controllo del Territorio»Segnalazione presunto abuso edilizio

Segnalazione presunto abuso edilizio

Gli uffici comunali svolgono il controllo dell'attività urbanistica ed edilizia sul territorio, per assicurarne la rispondenza rispetto alle norme di legge, ai regolamenti, agli strumenti urbanistici e ai titoli edilizi. Quando è accertata l'esecuzione di opere non conformi, o in assenza di titolo abilitativo, l'ufficio competente invia comunicazione all'autorità giudiziaria e dispone la sospensione dei lavori fino all'adozione dei provvedimenti definitivi previsti dal titolo IV del Decreto del Presidente della Repubblica 06/006/2001, n. 380.

La segnalazione di presunto abuso edilizio è una comunicazione con cui il cittadino informa il Comune dell'esecuzione di opere che ritiene siano realizzate senza titolo abilitativo o in difformità dalle norme, dai regolamenti o dagli strumenti urbanistici.

L'istruttoria della segnalazione di presunto abuso edilizio è svolta attraverso la verifica della situazione risultante dai titoli abilitativi efficaci e con la ricognizione dello stato dei luoghi.

Se è riscontrata una violazione urbanistico-edilizia gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria ne danno comunicazione all'autorità giudiziaria e l'ufficio competente dispone con ordinanza l'immediata sospensione dei lavori, salva la possibilità di procedere al sequestro del cantiere. Entro 45 giorni dall'ordine di sospensione dei lavori, l'ufficio competente adotta i provvedimenti definitivi che saranno assunti, in base alla tipologia di abuso edilizio, previsti dal Titolo IV del Decreto del Presidente della Repubblica 06/006/2001, n. 380.

Modulistica
folder Segnalazione presunto abuso edilizio - Controllo territorio  


Ufficio di riferimento
Controllo del Territorio

Altro in questa categoria: « Agibilita' su condono edilizio